Medium
etching
Measurements
31.5 × 23.2 cm (image) 35.0 × 24.0 cm (plate) 55.5 × 42.5 cm (sheet)
Credit Line
National Gallery of Victoria, Melbourne
Presented through the NGV Foundation by Margaret Stones, Fellow, 2001
Gallery location
Not on display
Catalogue/s Raisonné
Focillon 292; Calcografia 119; Wilton-Ely 427
Edition
1st or 2nd edition
Printing/Publishing
printed and published by Bouchard and Gravier, Rome
Inscription
printed in ink (in image) u.r.: 1 (..illeg.) III VII
printed in ink below image l.l.-l.r.: Veduta dell'antica Via Appia, che passa sotto le mura giá descritte nelle passate tavole dell'Ustrino, oggi ricoperta nelle rovine del / medesimo. A. Letto del toreno ben sodato, e battuto con pali, prima di stendere la grossa riempitura alta palmo uno a simiglianza di lastrico com / posto di calce pozzolana, e scaglie di selci, e sopra di esso piantati a forza i selci B. tagliati nel roverscio a punta di diamante. C. Altre selci posti a giusa di / Cunei, i quali stringono e gagliardamente rinserrano i selci sudetti, che lastricano la Via gia detta, fra quail ogni 30 palmi euvene uno D. piu emi / nente e superiore degli altri di tal fatta, quale dovea servire forse a quelli, che montavano, e smontavano da cavallo, e di riposo a Vian / danti. Questo e gli altri inferiori sono piantati sopra un grosso muro di riempitura di simili scaglie di selci, ma piu grandi delle metovate di sopra / Piranesi Archit. Dis.inc.
inscribed in pencil on reverse l.r.: 34 (in a circle)
Accession Number
2001.305
Departments
International Prints / International Prints and Drawings
This digital record has been made available on NGV Collection Online through the generous support of the Joe White Bequest